L'Hotel MillePini di Calatafimi-Segesta vanta una lunga tradizione. Vi illustriamo in breve le tappe più importanti della storia del nostro albergo.
Costruito nei primi anni sessanta e inaugurato nella primavera del 1964, l'Hotel MillePini ha avuto negli anni, anche se non molto apprezzata, una funzione sociale dando ospitalità, a quei pochi e spuruti turisti, che si avventuravano, magari attratti dalla notorietà di Segesta o dalle gesta Garibaldine, a Calatafimi, luogo ricordato nei libri di storia per la battagli del 15 maggio 1860, data che segnò l'unità d'Italia. L'hotel MillePini è stato per decenni, nel raggio di 20 km l'unica oasi dove trovare un letto, un bagno e un pasto decente, in una zona dalle grosse potenzialità turistiche ma dove è sempre mancato a tutt'oggi l'essenziale per l'accoglienza turistica. Viabilità e manutenzione stradale scadente, segnaletica stradale abusiva o tempi medi, 1 anno, per mettere una piccola indicazione in regola quando si ci riesce. Trasporti pubblici, comunicazioni, informazione e assistenza per i turisti, disastrosi, per fortuna le nuove tecnologie hanno alleviato certe deficienze.
Nel 1992, si è provveduto ad un restauro dell'hotel MillePini ed all'adeguamento alle normative che regolano le strutture ricettive, altro dramma in Italia, in continua ed indefinita evoluzione.
Alla fine degli anni 90, il belvedere Francesco Vivona, dove è ubicato l'Hotel MillePini, è vittima di quegli arredi urbani all'Italiana, che si sà quando cominciano ma non si sà quando finiscono e quanto costano, oltre ad una realizzazione scadente ed un collaudo dei lavori mai effettuato, perchè la ditta appaltatrice nel frattempo era fallita.
Non volendo annoiare, concludiamo dicendo che questa e migliaia di storiacce simili, hanno impedito alla Sicilia la sua giusta collocazione fra i siti turistici più ambiti. Nonostante ciò, si continua tenacemente a far si che almeno preso il MillePini, i nostri clienti abbiano un buon ricordo delle loro vacanze in Sicilia ed in particolare a Calatafimi Segesta.